Poi un uomo domandò: Parlaci della Conoscenza di sé. Ed egli rispose dicendo: I vostri cuori conoscono in silenzio i segreti dei giorni e delle notti. Ma le vostre orecchie hanno sete di sentire quello che il cuore già conosce. Vorreste sapere con parole quello che avete sempre saputo nella mente. Vorreste toccare con le
Seduto nel balcone di casa davanti ad un caffè e ad una sigaretta pensando agli incontri con le ragazze della notte precedente. Così è nato questo breve ma intenso pensiero di Vincenzo, uno dei responsabili dell’ equipe antitratta dell’ apg23 della zona Toscana, che ogni venerdì notte sceglie di mettere i suoi piedi su quei
23 maggio 1992, 25 anni dalla strage di Capaci. Nell’attentato persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Gli unici sopravvissuti furono gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l’autista giudiziario Giuseppe Costanza. “Gli uomini passano, le
Questa è la breve storia di un caldo giubbotto. Tutto iniziò di notte, al freddo, sotto i neon di un distributore di benzina. Era dicembre. Come ogni venerdì, anche quel venerdì, siamo andati in strada e Le abbiamo incontrate. Davanti ad un buon tè caldo abbiamo parlato, ci hanno affidato le loro storie travagliate. Ascoltiamo,
Gli adulti ci descrivono come un ammasso deforme di persone smarrite, senza ideali in cui credere, irriverenti e lontani dalle problematiche sociali che ci circondano . Non siamo questo, o almeno, non possiamo essere banalizzati così . Se mi guardo intorno vedo giovani poco più che ventenni che si avvicinano alla politica, che diventano