Officine degli Scarabocchi

  • Home
  • Diario
    • Categorie

  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

mafia

Ciò che inferno non è -LIBRO

Postato su 27 Novembre 2017 da Officine
di Alessandro d’Avenia TRAMA: Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l’estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, Palermo. Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a Oxford, Federico incontra
Leggi ancora
Posted in Storie di PACE Ciò che inferno non è, d'Avenia, libro, mafia, Padre Pino Puglisi

Essere sempre affamati di Giustizia: grazie a Emanuela, Walter, Agostino, Claudio, Vincenzo e Antonio

Postato su 20 Luglio 2017 da Officine
“Non c’è amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici!” Emanuela aveva 25 anni , era fidanzata, giovane maestrina sorridente che proteggeva quel 19 luglio di 25 anni fa il giudice Paolo Borsellino. Emanuela, Walter, Agostino, Claudio e Vincenzo credevano in un mondo nuovo, credevano che
Leggi ancora
Posted in Storie di PACE giovani, giustizia, mafia, pace

Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi

Postato su 19 Luglio 2017 da Officine 1 commento
A 25 anni dalla strage di Via d’Amelio, dove persero la vita, per mano della mafia, il giudice palermitano Paolo Borsellino e la sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, vogliamo ricordarli con il cartone animato “Giovanni e Paolo e il mistero
Leggi ancora
Posted in Multimedia, Storie di PACE Borsellino, giustizia, mafia

“Gli uomini passano, le idee restano.”

Postato su 23 Maggio 2017 da Amalia Innocenti
23 maggio 1992, 25 anni dalla  strage di Capaci. Nell’attentato persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Gli unici sopravvissuti furono gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l’autista giudiziario Giuseppe Costanza.
Leggi ancora
Posted in Storie di PACE giustizia, mafia

Dedicato a zio Pino, un “amatore cronico”

Postato su 13 Aprile 2017 da Michela Lovato
Ficarra e Picone raccontano lo “zio Pino” e il suo difetto: amava troppo. La storia di Padre Pino Puglisi, prete del quartiere di Brancaccio (PA) ucciso da Cosa Nostra il 15 Settembre del 1993. “Un prete che predicando l’amore stava disturbando la mafia”
Leggi ancora
Posted in Multimedia, Storie di PACE amore, giustizia, mafia, Padre Pino Puglisi
  • Instagram
  • Facebook
Officine degli scarabocchi - Apg23 © 2015 • Privacy Policy
  • Diario
  • Multimedia
  • Contatti
  • About us
  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Chi siamo – Redazione OnLine “Officine degli Scarabocchi”
  • Oggi ho fatto la pace
  • Tra le pieghe del tempo – Estate Apg23 – 2016
In questo sito vengono usati i cookie. Navigando per il sito o chiudendo questo messaggio ti dichiari d'accordo con la nostra politica dei cookie.