Officine degli Scarabocchi

  • Home
  • Diario
    • Categorie

  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Pagina 14

Dedicato a zio Pino, un “amatore cronico”

Postato su 13 Aprile 2017 da .
Ficarra e Picone raccontano lo “zio Pino” e il suo difetto: amava troppo. La storia di Padre Pino Puglisi, prete del quartiere di Brancaccio (PA) ucciso da Cosa Nostra il 15 Settembre del 1993. “Un prete che predicando l’amore stava disturbando la mafia”
Leggi ancora
Posted in Multimedia, Storie di PACE amore, giustizia, mafia, Padre Pino Puglisi

Quando il Fuori Le Mura entra a casa tua

Postato su 10 Aprile 2017 da . 1 commento
Davide ha 20 anni, siciliano di nascita, vive a Rimini insieme ai senza fissa dimora nella Capanna di Betlemme da Luglio. Così racconta: “Alle sette e mezza la sveglia del cellulare suona, ma io sono già sveglio dalle quattro. Sono appoggiato alla porta del Pronto Soccorso di Rimini a parlare
Leggi ancora
Posted in Storie di PACE Capanna di Betlemme, condivisione diretta, Fuori Le Mura, giovani, poveri, Rimini

ComunicatoStampa – Ramonda – Obiezione fiscali sulle spese militari

Postato su 10 Giugno 2016 da Officine
Comunicato Stampa – Ramonda: «Chiediamo l’opzione fiscale sulle spese militari, altrimenti faremo obiezione di coscienza» «L’Italia diventi superpotenza della nonviolenza, istituendo un Ministero della Pace, tagliando le spese militari, destinando le risorse ad un investimento strutturale sul servizio civile (ci sono 150.000 giovani in attesa) e sostenendo all’Onu il diritto
Leggi ancora
Posted in Storie di PACE armi, comunicato stampa, guerra, Operazione Colomba, pace, Paolo Ramonda, servizio civile

Storia di Kaddour Benghadrit

Postato su 20 Aprile 2016 da Officine
Dal 1963 il termine “giusto”, però, viene esteso a coloro che in tempo di conflitto, guerra o genocidio hanno deciso di opporsi alla logica del “salva prima te stesso” ed hanno aiutato anche una sola persona a fuggire dal suo triste destino. Ma a questo punto è lecito chiedersi se queste esperienze siano
Leggi ancora
Posted in Storie di PACE Kaddour Benghabrit, Storie di PACE

Storia delle Aquile randagie

Postato su 20 Aprile 2016 da Officine
Dal 1963 il termine “giusto”, però, viene esteso a coloro che in tempo di conflitto, guerra o genocidio hanno deciso di opporsi alla logica del “salva prima te stesso” ed hanno aiutato anche una sola persona a fuggire dal suo triste destino. Ma a questo punto è lecito chiedersi se queste esperienze siano
Leggi ancora
Posted in Storie di PACE Aquile randagie, Storie di PACE

Pages:

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
  • Instagram
  • Facebook
Officine degli scarabocchi - Apg23 © 2015 • Privacy Policy
  • Diario
  • Multimedia
  • Contatti
  • About us
  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Chi siamo – Redazione OnLine “Officine degli Scarabocchi”
  • Oggi ho fatto la pace
  • Tra le pieghe del tempo – Estate Apg23 – 2016
In questo sito vengono usati i cookie. Navigando per il sito o chiudendo questo messaggio ti dichiari d'accordo con la nostra politica dei cookie.