![](https://officine.apg23.org/wp-content/uploads/2017/06/inno-allamore-di-san-paolo-3-728.jpg)
![](https://officine.apg23.org/wp-content/uploads/2017/06/inno-allamore-di-san-paolo-3-728.jpg)
![](https://officine.apg23.org/wp-content/uploads/2017/06/Mark-Gundor-e1496994186618.jpg)
Differenze interessanti!
![](https://officine.apg23.org/wp-content/uploads/2017/04/orologio-1170x712.jpg)
Tempismo, nuova dittatura
Spero in un buon week-end per tutti, oggi volevo farvi notare un bell’articolo che ho trovato estremamente interessante. Chiunque legga la rivista Internazionale potrebbe ritrovarlo nel n. 1202 (28aprile-4maggio), è l’articolo di copertina. Per fare un breve riassunto parla dello sforzo che fanno molte persone per migliorare la propria gestione del tempo, per essere più
![](https://officine.apg23.org/wp-content/uploads/2017/04/cielo-dottobre.jpg)
Sogni e Famiglia
![](https://officine.apg23.org/wp-content/uploads/2016/06/the_lady-1170x780.jpg)
FILM “THE LADY – l’amore per la libertà” – Luc Besson 2011
La vera storia di Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace 1991 e ‘orchidea d’acciaio’ del movimento per la democrazia in Myanmar. Dopo l’assassinio del padre, il generale Aung San, leader della lotta indipendentista birmana, Suu cresce in Inghilterra e sposa il professore universitario Michael Aris. Quando nel 1988 il suo popolo insorge